|
inoltre siamo
Per vedere questo sito web al meglio usate Internet Explorer 4.0, Netscape 4.0 (o versioni superiori)
|
I profili auto-portanti costituiscono la soluzione ideale per la realizzazione di piani pedonabili. Sono caratterizzati da una elevata resistenza alla flessione e dal vantaggio della collaborazione tra le barre dovuta all'incastro laterale maschio/femmina che garantisce il perfetto allineamento senza necessità di bulloni di collegamento. . Il taglio su misura in lunghezza ed i quattro tipi intercambiabili rendono i profilati auto-portanti in acciaio zincato o inox estremamente versatili ed adatti sia a superfici ampie e regolari come i soppalchi, che ridotte o strette come pedane e passerelle. Per questi motivi trova applicazione in molteplici settori, tra i quali: magazzinaggio, impiantistica (industriale, chimica, navale ecc...), raffinerie, gasdotti e acquedotti; realizzata in acciaio inox AISI 304nel tipo Liscio o Bugnato, è specialmente indicata per l'industria alimentare e farmaceutica.
Il tipo liscio trova la sua più appropriata utilizzazione nei ripiani per l'immagazzinamento di merci. Si usa inoltre nella realizzazione di soppalchi per negozi o uffici, quando è previsto il rivestimento con linoleum, moquette o altri materiali. Il tipo bugnato costituisce la soluzione ideale per ogni genere di piano portante, grazie alla caratteristica bugnatura che lo rende antisdrucciolevole; in particolare, è principalmente apprezzato per la realizzazione di soppalchi (industriali e civili), passerelle e piani di calpestio di impianti e macchinari. Il tipo svasato, con caratteristiche di vero e proprio grigliato, è adottato in tutti i casi in cui sia richiesto passaggio di luce, circolazione d'aria o passaggio di liquidi; risulta quindi ottimale per aree di drenaggio essendo, oltretutto, adatto alle ispezioni. Il tipo sbalzato unisce alle caratteristiche dello svasato il pregio di essere altamente antisdrucciolevole. E' pertanto utilizzato negli impianti industriali di ogni tipo ed in particolare per la lavorazione di sostanze grasse, come nelle industrie alimentari, raffinerie, oleifici, ecc... Caratteristiche tecniche
Morsetti di fissaggio
|
Inviare a vgiotta@libero.it un messaggio di posta elettronica
contenente domande o commenti su questo sito Web.
|